Assemblo News – Presentato il nuovo Lian Li Dan Cases A3, i nuovi Copilot+ AI PC di Microsoft e la prima mobo MSI con CAMM2

Benvenuti anche oggi nella rubrica Assemblo News! Come di consueto, ogni Lunedì riassumiamo le 3 news più importanti dei giorni scorsi in ambito PC e TECH.

Oggi parliamo di:

Presentato il nuovo Lian Li Dan Cases A3

Lian Li ha collaborato con DAN Cases per creare il nuovo case A3-mATX. Questo case micro-ATX è progettato per garantire un airflow ottimale grazie ai pannelli in mesh ad alte prestazioni posti sulla parte superiore e sui lati. La staffa di montaggio dell’alimentatore è regolabile su cinque diverse altezze, permettendo di ospitare componenti più grandi e offrendo una maggiore flessibilità. Il case supporta una vasta gamma di hardware, inclusi GPU fino a 4.5 slot lunghe fino a 415mm, radiatori per AIO fino a 360mm e fino a 10 ventole da 120mm, nonostante il volume occupato di appena 26L. Sono disponibili come accessori opzionali un pannello laterale in vetro e un kit di montaggio verticale per la GPU (venduti, rispettivamente, a 12.99$ e 49.99$), che offrono ulteriori possibilità di personalizzazione estetica. Il LIAN LI Dan Cases A3-mATX è disponibile nei colori nero e bianco ad un MSRP di 69.99$ sul mercato USA.

Lian Li Dan Cases A3

Nonostante il formato micro-ATX, l’A3-mATX garantisce un raffreddamento efficace, mentre la capacità massima di 10 ventole da 120mm è in grado di tenere testa a sessioni di gioco e lavoro intense. È compatibile con alimentatori ATX, SFX e SFX-L lunghi fino a 220mm e la sua staffa di montaggio per gli hard disk è altamente versatile con quattro diverse impostazioni sulla parte anteriore e laterale. La compatibilità tra GPU, radiatore e ventole varia a seconda delle diverse configurazioni dell’alimentatore, permettendo una grande libertà durante l’assemblaggio del sistema.

L’A3-mATX dispone di 3 pannelli in mesh ad alte prestazioni sulla parte superiore e sui lati del case, garantendo un ampio airflow. Il pannello superiore è fissato con due viti a testa zigrinata facili da rimuovere, mentre i pannelli laterali possono essere rimossi rapidamente grazie al meccanismo di montaggio senza utensili. Il pannello frontale in plastica rinforzata offre un look moderno e minimalista ed è anch’esso facilmente rimovibile. Un filtro antipolvere magnetico è incluso nella parte inferiore del case per mantenere pulito l’interno.

Non ancora disponibile sul mercato EU, dove approderà presto! Qui in alto un bel video del grande Mr. Matt Lee all’azione con una build assemblata dentro il nuovo Dan Cases A3, buona visione!

Microsoft lancia i nuovi Copilot+ AI PC

Microsoft Copilot+ AI PC

Microsoft ha presentato i nuovi Copilot+ AI PC, una categoria di dispositivi Windows progettati per l’intelligenza artificiale. Questi PC sono dotati delle nuove CPU ARM di Qualcomm, ovvero gli Snapdragon X Plus e X Elite, che includono una NPU in grado di eseguire oltre 40 trilioni di operazioni al secondo (TOPS), offrendo una batteria che dura tutto il giorno e l’accesso ai modelli IA più avanzati. Le funzionalità innovative della versione di Windows installata su queste macchine includono: “Recall“, che degli screenshot del monitor, salvandoli in locale a cadenza regolare, e li immette in una timeline consulatabile tramite IA, lavorando su NPU; “CoCreator“, per la generazione e modifica di immagini via IA in tempo reale; “Live Captions” per la trascrizione e la traduzione dell’audio in tempo reale in oltre 40 lingue.

I PC Copilot+ saranno disponibili in una vasta gamma di dispositivi sottili e leggeri sia da parte di Microsoft, con i modelli Surface, che dai partner OEM come Acer, ASUS, Dell, HP, Lenovo e Samsung. Questi dispositivi, disponibili già in preorder e in vendita a partire dal 18 giugno, offrono un valore eccezionale in quanto partono da un prezzo base di 999$. Questi nuovi laptop integrano, quindi, il nuovo SoC di Qualcomm basato su architettura ARM che unisce CPU, GPU e NPU, superando i più recenti MacBook Air 15″ di Apple fino al 58% in più di performance in multithreading.

Questi PC promettono di garantire prestazioni ottimali anche con app x86/64 non native su ARM grazie al nuovo layer di emulazione made in Microsoft chiamato PRISM. Ogni PC Copilot+ è dotato del processore di sicurezza Microsoft Pluton e di tutte le nuove funzionalità di sicurezza e privacy integrate in Windows 11.

Il nuovo Microsoft Surface Laptop

L’esperienza IA di questi nuovi PC è coadiuvata anche dalle nuove funzionalità creative sviluppate in collaborazione con app popolari come Adobe Photoshop, DaVinci Resolve e CapCut. Inoltre, la nuova versione integrata di Windows Studio Effects offirà miglioramenti come filtri creativi, messa a fuoco vocale e sfocatura ritratto.

A breve saranno disponibili anche nelle mani dei vari reviewer, quindi non vediamo l’ora di vederli all’azione per capire la bontà dei nuovi SoC e quanto saranno impattanti nell’uso quotidiano le nuove funzionalità IA dell’ecosistema Copilot+.

MSI introduce le memorie CAMM2 nelle nuovo mobo Project Zero

MSI sta progettando di implementare le memorie DDR5 CAMM2 nelle sue nuove schede madri della serie Project Zero!

Esempio di Mobo MSI con slot per memorie RAM CAMM2

Inizialmente sviluppati per notebook sottili e leggeri, i moduli CAMM2, già standard JEDEC e dei quali abbiamo già parlato qui, offrono vantaggi in termini di riduzione dell’altezza senza compromettere le prestazioni. MSI collaborerà con Kingston Technology, che lancerà nuovi moduli CAMM2 della linea FURY Impact, originariamente destinati ai notebook da gaming. Queste nuove schede madri, quindi, saranno dotate di pin di connessione per un modulo DDR5 CAMM2, sfruttando completamente il bus di memoria a 160bit dei processori su Socket LGA1700.

Da notare che, tecnicamente, un singolo modulo CAMM2 sfrutta nativamente il Dual Channel, quindi non ci saranno perdite di performance in tal senso. Infatti, Kingston prevede di offrire moduli CAMM2 in diverse dimensioni di memoria (32GB, 48GB, 64GB e 96GB) e velocità DDR5 overclockate tra i 6000 e gli 8000MT/s.

E con questo è tutto, vi aspetto la prossima settimana per un nuovo recap. LLAP 🖖

 

CONDIVIDI

Facebook
Twitter
LinkedIn
Reddit
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Skype
Email
Stampa

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI DELL'AUTORE

GLI ARTICOLI PIU' RECENTI

ARTICOLI CORRELATI

COMMENTI

0 0 voti
Voto dell'Articolo
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
I più vecchi
I più nuovi I più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Indice
0
Condividi il tuo pensiero, clicca qui e commentax