LE BUILD DI ASSEMBLO COMPUTER

In questa pagina troverai una lista di Build e Configurazioni PC divise in fasce di prezzo, dalle più economiche alle Enthusiast.

Ogni build sarà equilibrata e comprensiva di tutti i componenti necessari a realizzarla. Potrai navigare tra le build o andare direttamente a quella desiderata utilizzando l'indice in alto.

Indice

INFO UTILI

Le build che vengono mostrate in questa pagina rappresentano delle proposte ideate per massimizzare l’accoppiata di prestazioni che dipendono da CPU e GPU, senza seguire strettamente un determinato canone estetico. In ogni singola configurazione vengono rispettati solamente gli aspetti dettati dalle necessità di airflow, alimentazione e delle soluzioni di archiviazione più adatte ai singoli casi, nonché una compatibilità con lo standard ATX per le Schede Madri (tranne che nel primo caso), così da avere una base standard di partenza dalla quale sviluppare, poi, ogni build in tutte le sue derivazioni. Utilizzando questo metodo, quindi, sappiamo di stare sfruttando al massimo ciò che può offrirci il budget indicato al fine di avere un prodotto finito che rispetta al massimo il rapporto prezzo/prestazioni.

Ogni build, chiaramente, può essere personalizzata con componenti similari in termini di performance e in termini di disponibilità presso i vendor di Amazon, oppure essere variata con altri brand (AMD o Intel, nVidia o AMD, Corsair o Thermaltake, Arctic o Thermalright, ecc). Nelle build elencate di seguito c’è una preponderanza verso le CPU di casa AMD in quanto il socket AM5 è l’unico, al momento della stesura di questa pagina, davvero futureproof, perché il nuovo socket LGA1851 di Intel deve essere ancora annunciato e l’LGA1700, per quanto valido, è terminato con l’attuale 14° Gen.

Quest’ultimo rimane, comunque, ancora una variante praticabile specialmente in build di fascia alta grazie alle performance in gioco, anche se non ottimali, per via del fatto che il 7800X3D riesce, attualmente, a dare tantissimo e ad un consumo energetico ben inferiore a parità di fascia e nell’ambito Gaming (ad esempio, parliamo di quasi il 50% di Watt consumati di picco in meno rispetto ad un i7 14700K, ndr). Differente è il discorso in ambito di produttività, ma l’efficienza dimostrata rende il 7800X3D ancora una volta più praticabile dell’i7 14700K e similari e la piattaforma sulla quale si basa permetterà aggiornamenti per almeno altre 2 Gen di processori, e questo è un aspetto da non sottovalutare.

All’uscita delle nuove Gen di processori e socket, la pagina verrà aggiornata con ulteriori varianti e proposte in linea con le novità del momento. Inoltre, verranno pubblicate, man mano, configurazioni sempre più aggiornate e la pagina verrà riempita di build adatte anche ad altri scopi al di là della regola del budget. Potete vederla, quindi, come una guida ai componenti più convenienti da acquistare nelle loro rispettive nicchie.

Infine, ho associato un nome ad ogni build al fine di distinguerle fra di loro, prendendo spunto dalle divinità Egizie. Spero vi piaccia come idea 🙂

Per qualsiasi dubbio, chiarimento, informazioni o richieste di build, scrivete pure un commento in fondo alla pagina o chiedete aiuto sul subreddit di Assemblo Computer, via mail o sul Gruppo Facebook e riceverete una risposta ad hoc.

PSA: questa pagina integra link a singoli componenti che contengono un tag referral in quanto Assemblo Computer è iscritto al programma di affiliazione di Amazon. Acquistando tramite questi link, verrà generata una commissione che andrà a sostenere il progetto di Assemblo Computer.

Ultima modifica da parte di Nando il 01/05/2024

FASCIA DI PREZZO 600€ - ANUBI

In questa fascia di prezzo è presente una build molto economica in grado di eseguire la maggior parte dei task generici più comuni, dal text editing, alla navigazione, fino alla fruizione agevole di contenuti multimediali, e riesce anche a dare discreti risultati in Gaming a 1080p.
N.B.: I prezzi dei singoli componenti possono variare nel tempo senza preavviso, pertanto il costo totale di questa build potrebbe subire delle variazioni che dipendono unicamente dai prezzi impostati dai vendor su Amazon.
Il costo totale è indicativo nell'intorno di circa 50€ in meno o in più rispetto al budget della build presa in esame.

FASCIA DI PREZZO 800€ - ISIDE

In questa fascia di prezzo è presente una build basata ancora su memorie DDR4 e socket AMD AM4, ma riesce a sfornare prestazioni globali ottime per qualsiasi tipologia di lavoro casalingo (foto e video editing), computazionale (programmazione, virtualizzazione, ecc), e riesce ad avere prestazioni eccellenti in Gaming 1080p e sufficienti anche in 1440p.
N.B.: I prezzi dei singoli componenti possono variare nel tempo senza preavviso, pertanto il costo totale di questa build potrebbe subire delle variazioni che dipendono unicamente dai prezzi impostati dai vendor su Amazon.
Il costo totale è indicativo nell'intorno di circa 50€ in meno o in più rispetto al budget della build presa in esame
PS: l'alternativa alla RTX 4060 può essere rappresentata dalla RX 6700XT o dalla RX 6750XT quando è possibile acquistarle intorno o sotto ai 350€, per avere un ulteriore boost prestazionale e iniziare a giocare bene anche in 1440p sullo stesso budget circa. Inoltre, nonostante il 5600 sia una CPU non recente, è probabile che ci sia bisogno di aggiornare il BIOS della scheda madre alla versione 7B86vHE in quanto lo stock disponibile al momento dell'acquisto potrebbe non essere stato spedito di fabbrica con tale revisione, tramite l'MSI Flash BIOS Button (fare sempre riferimento al manuale della scheda madre).

FASCIA DI PREZZO 1000€ - HATHOR

In questa fascia di prezzo è presente la naturale evoluzione della build da 800€, che comporta l'inserimento del miglior processore da gaming su piattaforma AM4, nella fattispecie il 5800X3D, associato alla vetusta ma ancora valida RX6800, che vi permetterà di giocare agevolmente in Gaming a 1440p. L'alternativa, non appena si abbasseranno i prezzi, sarà quella di associare a questa build una AMD Radeon RX 7700XT, così da accedere anche all'AntiLag+ e alle nuove feature della serie 7000, oltre che ad un minor consumo energetico.
N.B.: I prezzi dei singoli componenti possono variare nel tempo senza preavviso, pertanto il costo totale di questa build potrebbe subire delle variazioni che dipendono unicamente dai prezzi impostati dai vendor su Amazon.
Il costo totale è indicativo nell'intorno di circa 50€ in meno o in più rispetto al budget della build presa in esame
PS: nel caso specifico di questa build, il 5800X3D ha bisogno di un BIOS compatibile per l'installazione. Nel caso in cui proveniate dalla build da 800€ e state aggiornando la CPU, o state usando quel template, è possibile aggiornare il BIOS alla versione 7B86vHE tramite l'MSI Flash BIOS Button (fare sempre riferimento al manuale della scheda madre).

FASCIA DI PREZZO 1300€ - OSIRIDE

Qui facciamo il salto di categoria, perché abbandoniamo AM4 per approdare al nuovo socket AM5, introdotto da AMD a fine 2022 e che oggi rappresenta la vera base di partenza per un PC con tante opzioni di espandibilità in futuro.
Il passaggio alla AMD Radeon RX 7800XT permette al PC di avere performance eccellenti in Gaming a 1440p, e con l'uso di un NVMe con DRAM sarà possibile arrivare ad ottimi livelli di produttività generale in tutti gli ambiti.
N.B.: I prezzi dei singoli componenti possono variare nel tempo senza preavviso, pertanto il costo totale di questa build potrebbe subire delle variazioni che dipendono unicamente dai prezzi impostati dai vendor su Amazon.
Il costo totale è indicativo nell'intorno di circa 50€ in meno o in più rispetto al budget della build presa in esame

FASCIA DI PREZZO 1500€ - HORUS

Usando la base della build da circa 1300€, in questa variante aggiorniamo la scheda video per installare una nVidia RTX 4070 Super. Con questa nuova GPU riusciremo a sfruttare le potenzialità di DLSS e la relativa FrameGen, con un'efficienza maggiore e il supporto alle tecnologie CUDA. Il tutto per un guadagno prestazionale tra il 10 e il 15% rispetto alla 7800XT in Gaming a 1440p e 4K, nonché un piccolo guadagno anche in termini di produttività generale. Trovandoci su questo budget, è stato inserito un altro SSD NVMe, sempre top tier con DRAM, ma con prestazioni generali migliori.
N.B.: I prezzi dei singoli componenti possono variare nel tempo senza preavviso, pertanto il costo totale di questa build potrebbe subire delle variazioni che dipendono unicamente dai prezzi impostati dai vendor su Amazon.
Il costo totale è indicativo nell'intorno di circa 50€ in meno o in più rispetto al budget della build presa in esame

FASCIA DI PREZZO 2000€ - RA

Un altro salto di categoria per passare a performance davvero Top Tier. Questa volta la base di partenza è il re dei processori da gaming, ma che dà molto anche in termini di produttività, ovvero l'AMD Ryzen 7 7800X3D. In questa build viene associato alla AMD Radeon 7900XTX, un vero mostro di potenza bruta in grado di macinare tutto, dalla computazione al gaming in 1440p ad altissimo refresh rate, fino al 4K@120fps. Una build che regala tante prestazioni e con un pizzico di colore in più.
N.B.: I prezzi dei singoli componenti possono variare nel tempo senza preavviso, pertanto il costo totale di questa build potrebbe subire delle variazioni che dipendono unicamente dai prezzi impostati dai vendor su Amazon.
Il costo totale è indicativo nell'intorno di circa 50€ in meno o in più rispetto al budget della build presa in esame

FASCIA DI PREZZO OVER 3000€ - AMON

L'accoppiata 7800X3D + RTX 4090, ad oggi, rappresenta il miglior connubio tra potenza generale e performance in gaming, e non a caso rappresenta la build di punta tra le proposte pubblicate su questa pagina. Tanta potenza bruta utile in tutti campi, dal video editing 4K alla virtualizzazione massiva, dalle simulazioni statistiche a quelle 3D, fino al Gaming e alla fruizione di contenuti 4K e 8K. Questa build è capace di dominare qualsiasi aspetto computazione, e lo fa con stile e con un grande grado di efficienza energetica, unendo il tutto all'utilizzo di un SSD NVMe Gen5 Top Tier, per avere zero compromessi in tutti gli ambiti.
N.B.: I prezzi dei singoli componenti possono variare nel tempo senza preavviso, pertanto il costo totale di questa build potrebbe subire delle variazioni che dipendono unicamente dai prezzi impostati dai vendor su Amazon.
Il costo totale è indicativo nell'intorno di circa 50€ in meno o in più rispetto al budget della build presa in esame

LE BUILD DIRETTAMENTE DALLA HOME PAGE